Attività di psicoterapeuta in ambito privato (bambini, adolescenti, adulti, famiglie e coppie)
Co-conduzione di laboratorio di musicoterapia e arteterapia con pazienti psichiatrici residenziali presso DSM ASL RMB (progetto finanziato).
Attività di docenza presso la Pontificia Università Lateranense nel corso opzionale “Famiglie e relazioni familiari”
Incontri di prevenzione del Cyber-Bullismo in collaborazione con esperto di sistemi informativi e social presso I.C. “Borgoncini Duca” Zona San Pietro per lo stesso I.C. A.S. 2017/18
Sportello di ascolto e gruppi insegnanti per il Progetto “Bullismo online e offline: In-out-oltre. Insieme” 40 ore
Consulenza Psico-pedagogica presso scuole private.
In Nido e Infanzia Privato Consulenza Psicologica a genitori e insegnanti, intervento psico-educativo.
Colloqui con genitori e insegnanti/ supervisione al lavoro delle insegnanti.
Attività di psicoterapeuta in ambito privato.
Socio fondatore dell’Ass.ne “Philos-LA.FA.T.In.A. onlus”
Supervisore nel progetto “Sostegno alla carcerazione” effettuato dall’Ass.ne “Philos LA.FA.T.In.A. onlus” presso il Carcere di Rebibbia.
TUTOR nel corso di formazione per insegnanti di asili nido e scuole dell’infanzia del Comune di Roma, Progetto “Insieme da 0 a 6 anni. Promuovere il benessere formativo: un aiuto ai bambini che faticano e alle loro famiglie”
Attività di psicoterapeuta in ambito privato.
Sportelli di ascolto presso 74 Circolo Didattico di Roma per genitori e insegnanti (progetto finanziato dalla scuola stessa per tre A.S.2006/07; 2007/08; 2008/09) inoltre sono stati realizzati laboratori ludico espressivi con gruppi classe e insegnanti (100 ore annue tot: 300 ore)
Attività di tirocinio di specializzazione e poi volontaria presso Ce.I.S. ( Centro Italiano di Solidarietà) attivamente coinvolta nella attuazione del “Progetto Familia” per il quale ho svolto conduzione di laboratori in gruppi classe e colloqui con studenti docenti e famiglie.(Progetto patrocinato e finanziato da Regione Lazio e Comune di Roma presso I.C.” Ponte di Nona” e IAL Roma e Lazio. Tot 100 ore)
Progettazione ed attuazione del progetto “Adolescenza e prevenzione disturbi alimentari” in scuole pubbliche primaria secondo grado e istituto professionale superiore progetto realizzato da “LA.FA.T.In.A. onlus” finanziato da ISMA (10000euro) (24 ore a modulo per classe oltre a progettazione e verifica . Tot ore 144)
Sportello di ascolto per genitori e insegnanti delle scuole materne elementari e medie inferiori del 9 municipio (ex 12) realizzato in concomitanza con la somministrazione di un questionario anonimo che ha fornito indicazioni sulla composizione delle famiglie nella zona del XII° municipio.
Il progetto è stato finanziato (20000 euro) e patrocinato dall”’Osservatorio permanente sulle famiglie della Regione Lazio" e i dati raccolta sono stati pubblicati in un convegno.
98-99: Corso di formazione per insegnanti del liceo classico “Augusto” su Adolescenza e scuola
Intervento presso scuola media “Quartararo” per problematiche legate a difficolta di rapporti studenti-insegnanti.
Attività clinica come tirocinante nell’ambito dei corsi teorico-pratici proposti dal reparto “Neuropsichiatria Infantile” del policlinico Umberto I° (via dei Sabelli)
Conduzione di E.P.G. presso
- Università degli studi di Roma “La Sapienza” Facoltà di Psicologia cattedra di Psicologia dell’handicap e della Riabilitazione
Cultore della materia presso la stessa cattedra.
Luglio 2016: Relatore al convegno”Il Processo Terapeutico” Intervento “4 gradi di libertà”
Maggio 2016: Workshop “Psicoterapia Integrata con pazienti Omosessuali, Bisessuali, Transgender e Queer”. Presso ISC ROMA.
Settembre 2015: Workshop di 3 giorni su “Lavorare con la violenza” (tenuto presso APF da A, Pauncz e G, Grifoni del CAM Firenze)
Maggio 2015: corso giunti O.S. su: “La diagnosi dei DSA: il ruolo di memoria e attenzione” (prof. Stella e prof. Benso)
2008: Partecipazione alla settimana della terapia familiare internazionale E.F.T.A Paris con stage formativi presso strutture di cura pubbliche nei distretti di Parigi
2007 Corso intensivo: “Terapia familiare con adolescenti problematici” tenuto dal prof. M. Andolfi presso la “Fondazione S. Andolfi”
2006 Corso intensivo: “Il bambino come risorsa in terapia familiare” tenuto dal prof. M. Andolfi presso la “Fondazione S. Andolfi”
2005 Corso intensivo: “La terapia di coppia in una prospettiva trigenerazionale” tenuto dal prof. M. Andolfi presso la “Fondazione S. Andolfi”
2004 Corso intensivo: “La terapia di coppia in una prospettiva trigenerazionale” tenuto dal prof. M. Andolfi presso la “Fondazione S. Andolfi”
Acting-out dello psicodramma moreniano quale strumento psicoterapeutico per la
psicosi” presso l’ospedale Santa Maria della Pietà – Roma
L’interpretazione del disegno del bambino (corso monografico) presso l’”Istituto di Neuropsichiatria Infantile” del Policlinico Umberto I° Roma